SORINT.SEC

Via Vittorio Veneto, 25

24041 – Brembate (BG)

P.IVA: 04010360164

 

 

Informativa e contestuale richiesta del consenso per il trattamento dei dati personali e sensibili ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (GDPR) e delle altre disposizioni normative tempo per tempo applicabili

 

 

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (di seguito anche solo il “GDPR” o il “Regolamento”) ed illustra le finalità e le modalità di utilizzo, condivisione, accesso, modifica o cancellazione delle informazioni personali fornite dal candidato a SORINT.SEC

La Società, perseguendo l’obiettivo di tutelare e proteggere i dati personali di tutti gli interessati ed in particolare dei candidati per posizioni lavorative, farà il possibile per garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale, secondo le disposizioni del Regolamento e della normativa vigente, con le modalità esplicitate nei paragrafi successivi.

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi dati personali (di seguito anche solo i “Dati”) sarà effettuato dalla SORINT.SEC con sede legale in Grassobbio (BG), via Zanica 17, +39.035.0510401,  (di seguito anche solo il “Titolare”)

 

  1.  DATI PERSONALI TRATTATI

All’atto della selezione ai fini della eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione, il Titolare acquisisce o può venire a conoscenza dei seguenti dati a lei riferibili:

  • “dati personali”: a titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati relativi al nome e cognome, codice fiscale, residenza e domicilio, titolo di studio, esperienze lavorative, numero di telefono (i “Dati Personali”);
  • categorie di dati particolari: quali, ad esempio, i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l’adesione a partiti politici, l’adesione a sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, nonché lo stato di salute (ad esempio appartenenza alle cosiddette categorie protette) (c.d. Dati particolari).

 

  1. FONTE DEI DATI

I dati raccolti possono provenire dall’interessato e/o da società terze (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, agenzie di recruiting, società di consulenza per la selezione di personale, ecc.)

 

  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 

Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate per finalità di selezione del personale, ai fini della eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6(1)(b) del Regolamento e/o il legittimo interesse del Titolare a verificare l’idoneità del candidato a ricoprire la specifica posizione aperta (art.6(1)(f) del Regolamento) e ogni autorizzazione pro tempore applicabile del Garante per la protezione dei dati personali.

L’eventuale trattamento di Dati particolari potrà avvenire solo previo Suo esplicito consenso e in conformità alle autorizzazioni pro tempore vigenti in materia di protezione dei dati personali. A tal proposito, le verrà richiesto di rilasciare un apposito consenso in ottemperanza alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. La base giuridica del trattamento è il consenso esplicito al trattamento per i dati appartenenti a categorie particolari per una o più finalità specifiche (art. 9(2)(a) del Regolamento).

 

 

 

  1. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO

 

La informiamo che il conferimento dei Dati è obbligatorio per il perseguimento delle finalità di cui sopra; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire tali Dati potrebbe impedire lo svolgimento da parte della Società dell’attività di ricerca e selezione e non consentire che la Sua candidatura sia presa in considerazione.

Parimenti il mancato rilascio del consenso scritto al trattamento dei dati particolari, nei limiti di quanto sopra disposto, non consentirà di valutare la candidatura eventualmente presentata

 

 

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

 

I Dati saranno conservati ed utilizzati dal Titolare per le attività di selezione per 24 mesi, decorsi i quali i Dati saranno distrutti o resi anonimi. Tuttavia, qualora il candidato ritenga, per qualsiasi motivo, anche se non esaurito lo scopo del trattamento, di voler porre termine al trattamento dei propri dati potrà farne espressa richiesta al Titolare del trattamento nelle modalità indicate al successivo punto 9. È fatta salva in ogni caso la conservazione dei dati che si renda necessaria ai sensi delle disposizioni normative tempo per tempo applicabili.

 

 

  1. CATEGORIE DI SOGGETTI DESTINATARI

 

Nello svolgimento dell’attività di selezione, il Titolare tratta i Dati Personali e gli eventuali Dati particolari esclusivamente all’interno della organizzazione e segnatamente nell’ambito degli uffici facenti parte dei dipartimenti direzionali e risorse umane.

 

 

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI

 

La gestione e la conservazione di Dati Personali e degli eventuali Dati particolari avverranno in Europa, su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

Il Titolare non trasferisce i dati al di fuori dell’Unione Europea

 

 

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

 

L’interessato può esercitare i diritti di cui agli art. 15 – 22 del Regolamento e precisamente i diritti di:

  1. a) accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere una conferma dal Titolare che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di richiedere l’accesso ai dati personali trattati dal Titolare unitamente al diritto di ricevere una copia di tali dati e delle altre informazioni relative al trattamento;
  2. b) rettifica: l’interessato ha il diritto di chiedere la rettifica o l’integrazione dei dati personali incompleti o inesatti in possesso del Titolare;
  3. c) cancellazione: l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione o la rimozione dei dati personali in determinate circostanze. Sussistono tuttavia alcune eccezioni in cui il Titolare può rifiutarsi di soddisfare una richiesta di cancellazione, ad esempio, se i dati personali sono necessari per adempiere ai requisiti di legge o relativamente ai casi di contenzioso;
  4. d) limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di chiedere la sospensione del trattamento di determinati dati personali che lo riguardano, ad esempio in caso se ne voglia stabilire l’esattezza o il legittimo motivo del trattamento;
  5. e) opposizione: l’interessato ha il diritto ad opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 6(1)(e) del Regolamento, oppure se il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi ai sensi dell’articolo 6(1)(f) del Regolamento. Il Titolare deve astenersi dal trattare ulteriormente i dati salvo che dimostri l’esistenza di motivi i legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  6. f) diritto alla portabilità dei dati: ovvero il diritto a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare che li ha forniti;
  7. g) decisioni automatizzate: l’interessato può contestare qualsiasi decisione automatizzata adottata se essa ha un effetto giuridico o analogamente significativo. Ha diritto ad ottenere informazioni sulla logica utilizzata e le conseguenze previste per una tale tipologia di trattamento, il diritto ad ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento e di esprimere la propria opinione sul trattamento effettuato;
  8. h) diritto di revocare il consenso: il consenso, eventualmente richiesto dal Titolare e prestato dall’interessato, può essere revocato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

 

In relazione a qualunque tipologia di dato trattato dal Titolare, l’interessato ha il diritto di presentare un reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali attraverso il sito http://www.garanteprivacy.it, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alle disposizioni normative di tempo in tempo applicabili

 

 

  1. ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO E CONTATTI

 

Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta al Titolare dei dati: Sorint.Sec in Via Vittorio Veneto, 25, Brembate oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: people@sec.sorint.it

Resta inteso che, laddove la richiesta di accesso sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.

 

 

 

Data ultimo aggiornanto dell’informativa: 01/03/2023